Soluzioni robuste e su misura per la movimentazione industriale

Nel mondo dell’automazione industriale, i nastri trasportatori rappresentano un elemento essenziale in moltissimi settori: dall’alimentare al packaging, dalla logistica all’automotive. In questi impianti, il motoriduttore è il cuore del sistema di movimentazione: garantisce la coppia necessaria per spostare il materiale in modo fluido, preciso e continuo, anche in presenza di carichi variabili o cicli di lavoro prolungati. Automec produce motoriduttori utilizzati nei nastri trasportatori in svariati settori.

Prestazioni costanti, anche sotto sforzo

I motoriduttori Automec sono progettati per offrire massima affidabilità anche in condizioni gravose, dove si richiedono funzionamenti continui e partenze frequenti.
La combinazione di motori elettrici di qualità e riduttori meccanici ad alta efficienza consente di ottenere trasmissioni silenziose, durature e con una coppia stabile nel tempo.

A seconda dell’applicazione, è possibile scegliere fra riduttori epicicloidali o a vite senza fine, con rapporti di riduzione ottimizzati per la velocità del nastro.

Personalizzazione e rapidità di consegna

Ogni linea di trasporto ha esigenze diverse: lunghezza, inclinazione, velocità, tipo di materiale e regime di lavoro.
Per questo, Automec realizza motoriduttori personalizzati in base ai parametri richiesti dal cliente, garantendo al tempo stesso tempi di consegna rapidi grazie a un’organizzazione produttiva snella e flessibile. Disponiamo, infatti, di un servizio di “Express production“, ovvero, siamo in grado di produrre internamente motoriduttori e viti senza fine entro 48 ore. Questo servizio è stato concepito appositamente per venire incontro ai clienti nelle situazioni di emergenza di fermo macchina o necessità improvvise e non pianificate.

I motoriduttori Automec per nastri trasportatori sono disponibili versioni a corrente continua 24V o 48V per applicazioni in automazione leggera e motori per impieghi industriali con varie possibilità di personalizzazione, dagli alberi alle flange agli accessori. E’ possibile, infatti, applicare dispositivi esterni di controllo come encoder o freni.

Qualità e servizio Made in Italy

Tutti i motoriduttori Automec sono progettati e assemblati in Italia, con controlli di qualità su ogni componente.
Questa cura artigianale unita alla competenza tecnica consente di offrire prodotti affidabili, durevoli e conformi alle normative europee.

Segnali di crescita nel mercato del packaging.

“La nuova edizione 2023 del “Cubo”, il modello econometrico di analisi previsionale sul mercato mondiale delle macchine per il packaging sviluppata dal centro studi UCIMA – MECS, proietta gli scenari di sviluppo fino al 2026, con dati dettagliati per 70 Paesi, 11 tecnologie e sei settori a valle rivedendo al rialzo le stime: +3,8% la crescita media annua prevista al 2026 per il mercato mondiale delle tecnologie di confezionamento e imballaggio (con un +4,4% in Asia e un +5,3% in Africa).” Fonte: https://www.ipackima.com/it/news/news-previsioni-cubo.html Buone notizie per il settore del packaging, mercato di rilievo per l’utilizzo dei nastro trasportatori: si prevede per il 2026 una crescita di 10 miliardi di euro per i macchinari per il packaging. In un contesto internazionale segnato dall’incertezza è sicuramente di buon auspicio!